www.lisalocatelli.com


Vai ai contenuti

Filastrocche

Bergamo

Noter de Berghem, de Berghem de sura alla finestra, alla finestra.
Noter de Berghem, de Berghem de sura alla finestra ghe dis ol "balcùn".

Rit. E che l'è la me ca che, e che comande me che, òi saì chi à e chi è che, òi saì chi
à e chi è che so me 'l padrù.

Noter de Berghem, de Berghem de sura a la furcheta, a la furcheta.
Noter de Berghem, de Berghem de sura a la furcheta ghe dis" ol pirù".
Rit.
Noter de Berghem, de Berghem de sura al materasso, al materasso.
Noter de Berghem, de Berghem de sura al materasso ghe dis "ol stremass".
Rit.
Noter de Berghem, de Berghem de sura a l'urinare, a l'urinare.
Noter de Berghem, de Berghem, de sura a l'urinare ghe dis "ol bocàl".
Rit.

Trenta quaranta: La pégora che canta; La canta söl sentér.
Ciama, ciama 'l pegorér. Ol pegorér l'è 'ndacc a Roma, Ciama, ciama la padrona
La padrona l'è 'n de stala, Ciama, ciama la caàla. La caàla l'è 'n giardì,
Ciama, ciama 'l Gioanì. Gioanì l'è sö söl tècc, Tìrel zó per i orècc...


Trenta quaranta: La pecora canta: canta nel solaio.
Chiama chiama il pecoraio. Il pecorario e' andato a Roma, Chiama chiama la padrona
La padrona e' nella stalla, Chiama chiama la cavalla. La cavalla e' in giardino,
Chiama chiama Giovannino, Giovannino e' sul tetto, tiralo giu' per le orecchie.






Lisa Home Page | Nozze | Grandi Viaggi | Viaggi Europa | Italia | Bergamo | Mappa del sito


Menu di sezione:


OFFICIAL SITE WEB LISA | info@lisalocatelli.com

Torna ai contenuti | Torna al menu