www.lisalocatelli.com


Vai ai contenuti

Proverbi

Bergamo

PROVERBI IN BERGAMASCO.
Credo sia importante non far morire le nostre origini e tradizioni....

-Dopo la quarantina ü dulùr ògne matìna.
Dopo i quarant'anni un dolore ogni mattina (dedicato a Marco).

-La crùss col pà, l'è mèi portà.
La croce con il pane è meglio portare (lo dice sempre mia mamma).

-Maià l' maiòca, l'è a laurà che l' borbòta.
Per mangiare mangia, è a lavorare che si lamenta.

-Pòta!" a l' diss i fra quando i se scòta. "Potta!" lo dicono i frati quando si scottano (Pota, tipica espressione).

-Quando i nass i è töi bèi, quando i se spûza i è töi sciòrr, quando i mör i è töi bràe.
Quando si nasce si è tutti belli, quando ci si sposa si è tutti ricchi, quando si muore si è tutti bravi.

-Quando la löna la fa la curuna, ol bèl tép ol me abanduna.
Quando la luna fa la corona, il bel tempo ci abbandona.

-Ol sul de zenér a 'l porta la carne al bechér
Il Sole di gennaio porta la carne dal macellaio.

-Quando l'om l'è sóta tèra, la dòna la se fa bèla.
Quando l'uomo è morto, la donna si fa bella (proverbio maschilista).

-Söche e melù a la sò stagiù.
Zucche e meloni alla loro stagioni ossia c'è un tempo per ogni cosa.

Lisa Home Page | Nozze | Grandi Viaggi | Viaggi Europa | Italia | Bergamo | Mappa del sito


Menu di sezione:


OFFICIAL SITE WEB LISA | info@lisalocatelli.com

Torna ai contenuti | Torna al menu